È vivo in noi il desiderio di coinvolgere il più possibile le famiglie e gli adulti nel percorso di crescita dei bimbi e degli adolescenti. Crediamo profondamente che sia urgente darci il giusto tempo per incontrarci, ascoltarci e condividere progetti, timori e desideri.

Il cammino educativo coinvolge tutti, è un piacere e una responsabilità educare insieme e uno dei modi più semplici è trovarsi dal vivo, darsi occasioni formative e conviviali per convergere sulle fondamenta dell’umano e prendersene cura.

Gli appuntamenti per le famiglie

26 ottobre – Scuola primaria Canossa

Ore 18 ritrovo per le famiglie della Scuola Primaria Canossa di Cremona in via Milano, 5.
Confronto la Dirigenza, ritrovo divisi per classi e cena conviviale

27 ottobre – Liceo Vida

Ore 18 ritrovo per le famiglie del Liceo Vida di Cremona in via Milano, 5.
Confronto la Dirigenza, ritrovo divisi per classi e cena conviviale

27 ottobre – Terza media

Ore 18 in via Milano 5, “La scelta e il desiderio”, incontro formativo per genitori e figli che si apprestano alla scelta della scuola superiore. Incontro organizzato dall’Equipe educativa delle Scuole della Diocesi di Cremona e la Scuola “Sacra Famiglia” di Cremona, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Pizzighettone e San Bassano, l’Informagiovani, il Consultorio Ucipem.

Vi aspettiamo!

Per la cena è gradita la prenotazione a urp@scuolediocesicr.it o 0372 25066.

“Ogni cambiamento, però, ha bisogno di un cammino educativo che coinvolga tutti. Per questo è necessario costruire un “villaggio dell’educazione” dove, nella diversità, si condivida l’impegno di generare una rete di relazioni umane e aperte. Un proverbio africano dice che “per educare un bambino serve un interno villaggio”. Ma dobbiamo costruirlo, questo villaggio, come condizione per educare. […]”. (Papa Francesco – Appello per un patto educativo Globale, 12 settembre 2019)