L’annuncio ufficiale è stato dato giovedì 2 febbraio: don Enrico Trevisi, sacerdote diocesano, classe 1963, originario di Pieve San Giacomo, è stato eletto vescovo di Trieste. In contemporanea con il bollettino ufficiale della Santa Sede e la Diocesi di Trieste, la notizia è stata resa nota ufficialmente anche alla diocesi di Cremona dal vescovo Antonio Napolioni.
Dopo il saluto commosso e pieno di ricordi del vescovo eletto Enrico Trevisi (leggi il testo integrale), monsignor Napolioni ha voluto tracciare il profilo della diocesi di Trieste, sottolineando in particolare tre legami con Cremona: la presenza dell’Istituto della Beata Vergine, l’acciaieria Arvedi e il fatto che all’inizio del XIV secolo vi fu un vescovo originario della terra cremonese, originario di Robecco d’Oglio, mons. Rodolfo Pedrazzani (eletto l’8 agosto 1302 e deceduto il 7 marzo 1320).
Don Enrico è stato una presenza importante per via Milano, come ha ricordato una nostra studentessa in questo bellissimo articolo uscito su “Terza Pagina”, la testata realizzata dai nostri liceali. Rettore del seminario, ha seguito moltissimi seminaristi nel loro percorso umano e teologico. Tra loro monsignor Moïse Touho, conosciuto come don Mosè. Proprio per festeggiare la sua nomina a vescovo della Diocesi di Atakpamé, in Togo, don Enrico era volato nel Paese africano. Voleva condividere la gioia dell’amico. Una gioia che oggi raddoppia. A don Enrico i nostri migliori auguri per la straordinaria avventura che inizia a Trieste.